È nata una nuova Comunità Energetica Rinnovabile per creare una città più sostenibile. Puoi farne parte anche tu!
Continua a leggere
Saliceta San Giuliano, parco Amendola, Fratelli Rosselli, Morane, Rotonda, Colombara, Vaciglio, Baggiovara, San Damaso, San Donnino, Montale...
Continua a leggere
Partecipa all'incontro dell'8 novembre 2025. L'appuntamento è presso la Sala Civica di via Viterbo 80 alle ore 16:30.
Vieni a conoscere le possibilità offerte della CER solidale: produzione condivisa, consapevolezza dei consumi, risparmio, indipendenza, condivisione di esperienze, benefici ambientali e sociali...
Azioni concrete per attuare subito un modello energetico sostenibile, anche come semplice consumatore.
Future evoluzioni delle CER nel Comune di Modena.
La nostra forza: incontra cittadini, associazioni ed enti locali.
La configurazione di autoconsumo diffuso presentata al GSE è stata approvata! La CER SOLE condivide l'energia a Modena da inizio febbraio 2025.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che si sono impegnati per questo risultato e coloro che ci hanno sostenuto nel nostro percorso, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Grazie!
Se vuoi partecipare anche tu, sei il benvenuto.
Chi siamo
Tramite la CER è possibile condividere virtualmente l'energia rinnovabile: chi consuma energia, utilizza quella prodotta in eccesso da impianti che la generano da fonti rinnovabili. Viene premiato e incentivato questo autoconsumo collettivo.
Stai installando un impianto fotovoltaico? La CER ti aiuterà a rientrare più velocemente dal tuo investimento, dandoti supporto e sostenendo progetti solidali.
Sei un semplice consumatore di energia elettrica? Con la CER favorirai la generazione di energia da impianti rinnovabili locali, avrai migliore consapevolezza dell'energia usata e potrai risparmiare sui tuoi consumi.
Vorresti investire sul fotovoltaico, ma non vuoi fare questo passo da solo? Con la CER questo sarà possibile.
Aziende, enti, comuni, terzo settore... Possono investire più equamente sulle energie rinnovabili grazie al supporto della CERS.
Tutto questo facendo la cosa giusta per l'ambiente!
Scopri di piùGli utenti della configurazione, produttori e consumatori della comunità energetica, devono essere connessi alla rete elettrica attraverso la stessa cabina primaria di distribuzione.
Abbiamo una configurazione attiva sotto la cabina AC011E00005 che include la zona di:
Modena, zona periferica e suburbana settore sud: Saliceta San Giuliano, parco Amendola, parte di Buon Pastore, Fratelli Rosselli, Morane, Rotonda, Colombara, Vaciglio
Baggiovara
San Damaso, San Donnino, Portile
Montale Rangone (Castelnuovo Rangone)
Se sei anche tu sotto questa cabina, puoi far parte di questa CERS. Se non sei coperto dalla nostra zona, ma condividi i nostri principi di solidarietà, contattaci!
Maggiori dettagli
Per gestire la Comunità abbiamo fondato una nuova Associazione avente come scopo il perseguimento di finalità non economica. Si chiama SOL.E., abbreviazione di Solidarietà Elettrica.
È un ente non profit che permette di:
Fornire ai nostri concittadini gli strumenti utili per un differente approccio al consumo elettrico.
Ottenere i contributi per l'autoconsumo collettivo.
Avere un occhio di riguardo agli aspetti solidali dell'iniziativa.
Dar vita a progetti comuni.
Se sei interessato al progetto e condividi i nostri principi, mettiti in contatto con noi. Anche con il tuo contributo, cresceremo presto insieme.
Scopri di più